Risultati ricerca
- «
- 1
- »
Installazione su un nuovo computer con acquisizione dati da quello vecchio
Domanda:
Devono sostituire il computer con uno nuovo.
Come posso rilevare i dati e le impostazioni dell'installazione Allplan esistente?
Istruzioni:
Considera che queste istruzioni valgono solo per le installazioni stand-alone.
Installa la stessa versione di Allplan sul nuovo computer e rileva i dati come segue:
1. Acquisizione dati:
Rileva le cartelle riportate di seguito dal vecchio computer su quello nuovo:
Cartella progetti (PRJ)
Cartella standard ufficio (STD) e
Cartella utente (USR)
L'individuazione di queste cartelle (sul vecchio computer ma anche su quello nuovo) avviene come segue:
Allmenu -> Assistenza-> Strumenti hotline-> Showcf: Mostra variabili di sistema ->OK
L'indicazione delle cartelle avviene dopo il loro nome breve PRJ, STD e USR
2. Acquisizione della configurazione delle barre strumenti:
Esporta le configurazioni dal vecchio computer Visualizza -> Barre strumenti -> Personalizza... -> Esporta...
Caricale sul nuovo computer da Visualizza -> Barre strumenti -> Personalizza... -> Importa....
Aggiornare i cataloghi sezioni acciaio a partire da Allplan 2011
Domanda:
Come posso aggiornare / installare i cataloghi sezione acciaio specifici delle diverse nazioni in Allplan (a partire dalla V2011)?
Risposta:
A partire da Allplan 2011, l'installazione e il salvataggio dei cataloghi sezioni acciaio viene eseguita da Strumenti->Definizioni->Cataloghi sezioni acciaio. Nel dialogo visualizzato si trovano due icone per caricare e salvare i dati (nel campo in basso a sinistra).
Per installare i file dei cataloghi sezioni acciaio, seleziona l'icona a forma di cartella. Viene aperto un browser. Da qui è possibile procedere alla selezione del file dei cataloghi sezioni acciaio da installare. Seleziona il file da installare e conferma la selezione con il pulsante "Apri". Il catalogo sezioni corrispondente viene quindi installato ed è possibile utilizzarlo in Allplan.
Per installare cataloghi sezioni acciaio di nazioni specifiche, nel browser seleziona la cartella con la descrizione "Ing" presente nella cartella d'installazione di Allplan. Questa cartella si trova nella cartella d'installazione di Allplan. (ad esempio C:\Program Files\Allplan 201x\New\Ing)
Ulteriori informazioni sulla visualizzazione dei path d'installazione (DATPFAD) si trovano sotto nella FAQ - "Avvisi".
Qui sono disponibili i file dei cataloghi sezioni acciaio delle diverse nazioni.
Per salvare i cataloghi sezioni acciaio personalizzati, seleziona l'icona a forma di dischetto. Viene aperto un browser. Seleziona la cartella in cui salvare i cataloghi sezioni acciaio utilizzati in Allplan.
Avviso:
Per poter aggiornare i cataloghi sezioni acciaio è necessario disporre dei diritti di amministrazione. Prima di procedere alle modifiche, esegui pertanto un accesso come Administrator.
Se i cataloghi sezione acciaio devono essere utilizzati solo per un progetto specifico, prima di eseguire l'installazione, specifica che i cataloghi devono essere rilevati dal progetto. A tal proposito, seleziona File -> Apri progetto. Evidenzia il progetto corrispondente con il tasto destro del mouse. Seleziona "Proprietà" e, nella finestra dialogo che viene visualizzata, passa al campo 'Impostazioni path' e imposta 'Catalogo sezioni acciaio tondini e reti' su: "Progetto".
Per determinare a posteriori la cartella d'installazione di Allplan, apri Allmenu e seleziona Assistenza->Strumenti hotline->showcfg. Eseguendo la funzione, nella finestra di Allmenu viene riportata l'informazione sul path d'installazione di Allplan con il nome "DATPFAD = ....".
L'abbreviazione contenuta nel nome del file indica la nazione di riferimento del catalogo sezioni acciaio (axyzqusr.txt):
aut Austria
bel Belgio
bra Brasile
bul Bulgaria
deu Germania
eng Inghilterra
fra Francia
hol Olanda
hrv Croazia
ita Italia
kor Corea
pol Polonia
rum Romania
rus Russia
slk Slovacchia
svn Slovenia
swi Svizzera
tch Repubblica Ceca
ung Ungheria
usa USA
Utilizzo dei files bak
Domanda:
Allplan crea files di backup (*.bak)?
Come possono essere utilizzati?
Risposta:
Allplan crea dei files di backup solo eseguendo i seguenti comandi:
- Copia, sposta fra documenti...
Viene creato un file di backup del quadro di destinazione / della tavola di destinazione - Cancellazione dei quadri e delle tavolenella finestra "Apri documenti progetto"
Se è stata selezionata l'opzione "Copia backup dei quadri - crea", viene creato un file di backup del quadro / della tavola. - Durante l'import dei dati nei quadri
Se è stata selezionata l'opzione "Copia backup dei quadri - crea", viene creato un file di backup del quadro.
Avvisi per il punto 2. e 3.:
l'opzione "Copia backup dei quadri - crea" viene attivata da:
Strumenti -> Opzioni -> Ambiente lavoro -> sezione Salva/carica (fino alla V2009 "Opzioni generali" -> "Varie" -> "Salvataggio/backup automatico")->Copia backup dei quadri - crea
Ripristino:
all'occorrenza è possibile ripristinare il quadro oppure la tavola originale.
Annota il numero del quadro / della tavola e identifica la cartella del progetto corrispondente:
Allmenu -> Assistenza -> Strumenti hotline -> wopro
Apri la cartella identificata in Windows Explorer.
Rinomina il quadro corrispondente (ad esempio "tb000001.ndw" in "tb000001.ndw.old") oppure la tavola corrispondente ("pb000001.000" in "pb000001.000.old").
Ora togli l'estensione "bak" dal file corrispondente.
Esempio 1:
sul quadro 4711 sono stati copiati per errore dei dati sbagliati:
1. abbandona il progetto Allplan
2. cancella il file tb004711.ndw oppure rinominalo, ad esempio, in tb004711.ndw.old
3. rinomina il file tb004711.ndw.bak in tb004711.ndw
Esempio 2:
sulla tavola 815 sono stati copiati per errore dei dati sbagliati:
1. abbandona il progetto Allplan
2. cancella il file pb000815.000 oppure rinominalo, ad esempio, in pb000815.000.old
3. rinomina il file pb000815.000.bak in pb000815.000
Avviso:
considera che i files di backup possono aumentare sensibilmente la quantità di dati dei progetti. Pertanto, prima di procedere all'archiviazione, valuta la possibilità di cancellare i files .bak che non sono più necessari. I file .bak possono essere cancellati, ad esempio, da Allmenu con Utility -> Cancella file temporanei.
Queste istruzioni sono contenute anche nell'help online di Allplan al paragrafo "Utilizzo dei files .bak".
Installare a posteriori Allplan in rete
Domanda:
Come posso aggiungere e installare a posteriori dei posti lavoro Allplan in una rete esiste (con oppure senza workgroup-manager)?
Risposta:
Prima di avviare l'installazione dei posti lavoro aggiuntivi, individua la posizione della "Cartella archivio file centrale" del posto lavoro già installato. A tal proposito, avvia Allmenu. Nella finestra di Allmenu viene mostrato il path esatto della "Cartella archivio file centrale".
Durante l'installazione dei posti lavoro aggiuntivi immetti questo path come "Cartella archivio file centrale".
Come metodo installazione seleziona "Installazione minima"
Avviso:
- verifica che il nuovo posto lavoro abbia la stessa versione di quelli già installati.
- Accertati che i posti lavoro da aggiungere a posteriori vengano installati con le stesse opzioni e quindi "Installazione di rete con workgroup-manager" oppure "Installazione di rete senza workgroup-manager". Le installazioni con workgroup-manager sono riconoscibili dal menu "Workgroup-manager" visualizzato in Allmenu.
- I dati esistenti (progetti, ecc.) della cartella archivio file non vengono né modificati né sovrascritti dalla nuova installazione.
- Se per il nuovo posto lavoro viene creato un nuovo utente, questo deve essere creato anche nella gestione del workgroup-manager.
- Fino alla versione 2014: se un posto lavoro è anche server dati Allplan, non è possibile determinare la cartella archivio file centrale come descritto sopra.
In questo caso infatti, come cartella archivio file centrale viene utilizzata una cartella locale.
Per determinare il path della cartella archivio file centrale, selezionare un altro computer.
Il dongle parallelo non viene più riconosciuto dopo l'installazione
Domanda:
Dopo l'installazione di Allplan, il dongle sulla parallela del computer non viene più riconosciuto. Allplan viene avviato come Viewer.
Come posso procedere?
Risposta:
A partire dalla versione 2013, la comunicazione con il dongle è cambiata. In particolare quella dei dongle connessi e gestiti dalle porte parallele (LPT3).
Stabilire il campo I/O dell'interfaccia LPT:
Clic destro sul computer/posto lavoro -> Gestione -> Gestione dispositivi
- Se disponi di un'interfaccia parallela, seleziona "Porte -> Porta stampante ECP" e quindi la porta corrispondente
- Se utilizzi un adattatore parallelo (come da esempio SUNIX), seleziona "Multifunctionsadapter" e la porta corrispondente
Proprietà -> Risorse
Annota il primo valore della prima riga sotto impostazioni risorse.
Esempio:
Ressourcentyp | Impostazione |
campo I/O | 0378 – 037F |
campo I/O | 0778 – 077F |
In questo esempio, il valore sarebbe 0378.
Apri le impostazioni licenza di Allplan:
Allmenu -> Utility -> Licenza -> Impostazioni licenza
Passa a:
Controllo licenza -> Imposta sequenza ricerca... (oppure variabili d'ambiente...)
Passa al campo "HL_SEARCH=..." e immetti ilvalore I/O seguito da una "p"come, ad esempio,
0378p
Conferma con "OK" e "Applica".
- «
- 1
- »